Guadagni superiori al 40% per le aziende che investono sull’energia rinnovabile.
L’analisi condotta da Genpact rivela che i leader aziendali che fanno investimenti sostenibili, raggiungono più velocemente gli obiettivi.
i dirigenti che concordano una strategia sostenibile nelle proprie pratiche commerciali, migliorano il proprio business del 40% rispetto alla media. Nella maggior parte dei casi, queste realtà hanno già messo in campo tecnologie applicati innovative.
Secondo un recente studio le aziende che applicano investimenti sostenibili e incorporano pratiche green alla propria politica aziendale, hanno prestazioni economiche significativamente migliori rispetto alla media.
A rivelarlo è lo studio Tech for Progress 360: Accelerating Climate action with data-driven insigh, pubblicato dalla Genpact, azienda globale di servizi professionali focalizzata sulla trasforamzione digitale.
La ricerca riflette il contributo di 510 dirigenti di grandi aziende globali. Esamina le sfide e le opportunità che le società devono affrontare quando i clienti e gli investitori, cercano attività responsabili in grado di applicare correttamente requisiti ESG, ambientali, sociali e di governance.
Investimenti sostenibili per allinearsi agli obiettivi climatici globali
I maggiori controlli a cui le società vengono sottoposte oggi e l’applicazione delle pratiche ESG, implicano una attenzione a tutto tondo. Gli investimenti sostenibili sono tali solo se l’intera catena di approvvigionamento è attenata ai temi green.
A loro volta i leader che scelgono la strada della sostenibilità sono spinti ad individuare partner aziendali con obiettivi allineati.
Non sorprende quindi che i leader aziendali con le prestazioni migliori sono anche quelli che guardano alla transizione energetica come un aiuto all’ambiente, ma anche al business.
Fonte: rinnovabili.it