I segreti per risparmiare col tuo climatizzatore.
Il climatizzatore è diventato ormai un dispositivo quasi indispensabile per gli italiani infatti il 40% per cento ne possiede almeno uno e il 90% degli uffici pubblici è attrezzato.
L’ingegnere Giuseppe Pappalardo di Energetic Efficiency Srl ci da qualche consiglio per l’acquisto e l’utilizzo del tuo climatizzatore evitando sprechi e renderlo più duraturo possibile.
1) ACQUISTA UN CLIMATIZZATORE DI CLASSE A++ ABBATTENDO I COSTI IN BOLLETTA.
Il mondo del raffrescamento degli ambienti si è evoluto molto, quindi quando si acquista un climatizzatore la scelta migliore va verso un dispositivo di classe a++ che riduce il consumo di energia, e quindi il costo in bolletta si abbassa di un terzo rispetto a un climatizzatore di classe inferiore.
2) I CLIMATIZZATORI PER RISCALDARE E RAFFRESCARE GLI AMBIENTI
Grazie alla tecnologia ad inverter si riesce ad avere sia il risparmio che velocità di climatizzazione dell’ambiente desiderato e con un’unica soluzione è possibile alternare le stagioni di riscaldamento e raffrescamento. Il vantaggio è quindi che con una sola macchina riesco ad avere più velocità rispetto a qualsiasi altra tecnologia.
3) NON ESAGERATE CON LE BASSE TEMPERATURE
Si deve evitare di trasformare le nostre case in frigoriferi, non solo per evitare sprechi, ma ne va anche per la nostra salute, che ne potrebbe risentire per via degli sbalzi termici tra interno e esterno. La differenza di temperatura consigliata tra l’esterno e l’interno non deve superare i 6 Gradi.
4) UTILIZZA LA FUNZIONE “SLEEP” NELLE ORE NOTTURNE
Il condizionatore può essere attivato anche di notte, tenendo conto però che l’organismo durante il sonno necessita di una temperatura più elevata che in fase di attività. Per questo quasi tutti i condizionatori dispongono della funzione “sleep” o “notte”, che regola la temperatura, con minore dispendio di energia.
5) ATTENZIONE ALLE DISPERSIONI D’ARIA
Tenete le tapparelle e le persiane abbassate durante le ore in cui la temperatura è più alta, impiegherete meno energia per raffreddare la vostra casa. Se avete un ambiente piccolo, e il caldo è molto forte, può essere opportuno lasciare aperta una porta o una finestra. Il raffreddamento diminuisce, certo: in apparenza è uno spreco. In realtà è un modo per evitare esagerazioni.Evitate di accendere il climatizzatore nelle stanze in cui non passate la maggior parte del vostro tempo: è solo uno spreco di energia.
6) ALLUNGA LA VITA AL TUO CONDIZIONATORE E ABBATTI I COSTI IN BOLLETTA
Almeno una volta l’anno controlla i filtri dell’impianto. Se sono sporchi, aumentano i consumi elettrici in bolletta e diminuisce l’efficienza.
Pulire bene i filtri per evitare che muffe e batteri si annidino causando eventuali problemi di salute.
Contatta gli esperti del settore per sanificare annualmente il tuo climatizzatore.
7) ALCUNE FUNZIONI DEI CONDIZIONATI DI NUOVA GENERAZIONE TI FANNO RISPARMIARE
Tutti i climatizzatori di nuova generazione hanno anche la funzione di “deumidificazione”: abbassando la percentuale di umidità, la stanza si rinfresca in modo naturale, con un consumo minimo di energia.