Cos’è il Bonus accumuli e quali sono i requisiti per ottenerlo?
Si tratta di un credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto.
Grazie al provvedimento firmato dall’Agenzia delle Entrate sappiamo che il bonus spetta alle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, abbiano sostenuto o sosterranno spese documentate per l’installazione dei sistemi di accumulo.
Il beneficio non è compatibile con il Superbonus 110% e con tutte le altre agevolazioni fiscali che hanno ad oggetto le medesime spese.
Come usufruire del Bonus accumuli?
Per ottenere l’agevolazione, sarà possibile inviare la domanda dal 1° Marzo al 30 marzo 2023 utilizzando l’apposito servizio disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, direttamente dal contribuente o tramite un intermediario.
Entro 5 giorni dall’invio verrà rilasciata una ricevuta per la presa in carico della domanda (o il rifiuto motivato).
Il bonus è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, in detrazione dalle imposte dovute e l’eventuale ammontare non utilizzato potrà essere fruito negli anni successivi.
Per qualunque informazione aggiuntiva in merito, ti invitiamo a consultare l’articolo di SolareB2B disponibile cliccando qui.
Se invece vuoi conoscere tutti i nostri accumuli per impianto FV puoi consultare le nostre pagine del sito.
In questo periodo di Ottobre 2022 abbiamo disponibile lo sconto in fattura con le Batterie Senec! Richiedi subito un preventivo qui.