fbpx

Grandi Impianti fotovoltaico

impianto fotovoltaico da 30 kw

Scendiamo maggiormente nel concreto: un impianto da 30 kW è l’ideale per un’azienda che consuma più di 36.000 kWh di energia all’anno.

Presumiamo che ne consumi 36.000 kWh l’anno: moltiplicando questo dato per € 0,40 (che è il costo medio al kW dell’energia, dato che varia in base al contratto con il proprio ente energetico), si avrà una spesa annuale pari a € 14.400, ossia circa 1.200 euro al mese.

Cos'è un impianto fotovoltaico?

Scopri se è adatto a te
Per controllare la tua produzione di energia

Questo tipo di impianto è particolarmente adatto a soddisfare le esigenze energetiche di:

  • serre estese;
  • aziende medie dimensioni;
  • industrie in cui i processi produttivi sono attivi 24/7 e in cui il dispendio di energia è molto elevato.

 

RISPARMIA ENERGIA PER IL MONDO
OTTIENI FORESTE ENERGETICHE

Perchè realizzarlo?

Riuscire a produrre, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico da 30 kW, parte dell’energia elettrica necessaria ai processi produttivi della tua azienda, significa dotare la tua attività di uno strumento fondamentale per ridurre i costi in bolletta.

Inoltre installare un impianto fotovoltaico da 30 kW è un segno di evidente consapevolezza verso il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda. L’utilizzo di risorse pulite e rinnovabili crea delle vere e proprie opportunità che rendono l’installazione di impianto fotovoltaico da 30 kW una scelta irrinunciabile.

quanto costa?
AMMORTIZZA IL COSTO CON LE AGEVOLAZIONI FISCALI

costi di un impianto fotovoltaico 30 kW sono determinati da:

  • Marchio e tecnologia dei materiali utilizzati –  A seconda del produttore, i pannelli fotovoltaici hanno caratteristiche tecniche differenti come la potenza, le dimensioni, il rendimento della cella solare e le garanzie.
  • Tipologia di lastrico solare utilizzabile – I tetti delle aziende non sono tutti uguali, piani o a falde possono avere inclinazioni ed esposizioni solari differenti.
  • Eventuale adeguamento dell’impianto elettrico esistente – Gli impianti fotovoltaici sono costituiti da quadri elettrici che necessitano di un adattamenti e controlli della cabina di trasformazione, delle condizioni meccaniche, ecc.
DOPO QUANDO RECUPERO L’INVESTIMENTO?
RECUPERO INVESTIMENTO IN POCHI ANNI

Presumiamo che ne consumi 36.000 kWh l’anno: moltiplicando questo dato per € 0,40 (che è il costo medio al kW dell’energia, dato che varia in base al contratto con il proprio ente energetico), si avrà una spesa annuale pari a € 14.400, ossia circa 1.200 euro al mese.

Quindi in pochi anni si recupera tutto l’investimento tramite una bolletta simbolica molto bassa e da quel momento in poi si avranno guadagni significativi per il bilancio dell’azienda.

 

QUANTO SPAZIO OCCUPA
VERIFICA LO SPAZIO NECESSARIO PER L’INSTALLAZIONE

Un impianto fotovoltaico occupa uno spazio variabile e le sue dimensioni dipendono dalla tipologia del pannello fotovoltaico che si desidera utilizzare.

Con una tecnologia standard lo spazio necessario è di circa 180 mq mentre con l’utilizzo di tecnologie più performanti si può scendere fino a 135 mq.

LE NOSTRE PROPOSTE

STRUTTURA DEI PREZZI
Prezzi flessibili e trasparenti
Open chat
1
Benvenuto su Energetic,
come possiamo aiutarti?