fbpx

Riscaldare casa senza spendere una fortuna è il sogno di tutti.

Il climatizzatore è il nostro più grande alleato in estate per raffrescare la casa e dormire sogni tranquilli, ma può essere anche usato in inverno grazie alla rivoluzione della tecnologia inverter a pompa di calore.

Il climatizzatore è un’ottima soluzione per riscaldare i nostri ambienti velocemente e rendere più mite le temperature di casa nostra.

E’ davvero conveniente riscaldarsi con climatizzatore d’inverno?

Vuoi davvero catalogarti nella categoria di persone che pensano che il climatizzatore si usa solo in Estate? Tu mi dirai: usando il climatizzatore a pompa di calore le mie bollette di energia elettrica arriveranno salatissime. Niente di più Falso. In questo articolo smonteremo tutte le falsità che dicono sul climatizzatore, vedendo i pro e i contro. Vi daremo consigli su come sfruttare al meglio questa tecnologia per abbattere le bollette anche d’inverno. Partiamo dai vari vantaggi del Climatizzatore d’inverno.

COSTI DI MANUTENZIONE BASSISSIMI.

Il climatizzatore non ha bisogno della stessa manutenzione della caldaia a gas e di qualsiasi altro generatore a combustione. I costi di manutenzione di un climatizzatore sono molto inferiori e con una buona manutenzione si ottiene alta efficienza e lunga durata del climatizzatore. La manutenzione consiste semplicemente nella pulizia dei filtri di aspirazione e alla sanificazione dell’apparecchio, in questo modo riusciamo a garantire aria sempre pulita.

 

 

VELOCITA’ NEL RISCALDARE L’AMBIENTE.

Un climatizzatore di alta qualità e adeguatamente dimensionato riuscirà a riscaldare velocemente ( circa 15 minuti ) l’ambiente in cui viene installato.

I classici termosifoni possono impiegare anche 6 ore prima di arrivare a raggiungere la temperatura impostata.

VERSATILITA’ E AMBIENTE SANO.

Il climatizzatore riesce a deumidificare, riscaldare e raffrescare l’ambiente rendendolo sano e gradevole. Spesso vengono anche risolti problemi di umidità alle pareti evitando spese di rifacimento della pittura di casa.

Insomma le pompe di calore con tecnologia a inverter risultano essere le macchine più duttili ed efficienti nel mondo dell’energia.

 

NIENTE GAS.

Il climatizzatore non consuma gas ma solo energia elettrica, quindi pagherai una sola bolletta elettrica.

BOLLETTA QUASI GRATIS CON SOLUZIONI EFFICIENTI.

Naturalmente se nel tuo immobile installi un impianto fotovoltaico l’integrazione di uno o più climatizzatori diventa veramente una soluzione virtuosa dato che in questo modo è possibile riscaldare casa a costo quasi zero oltre ad essere la soluzione più efficiente e “green”.

 

PER CHI NON LO SAPESSE ANCHE IL CLIMATIZZATORE UTILIZZA ENERGIA RINNOVABILE.

Non solo fotovoltaico, eolico o solare termico, ma anche il climatizzatore rientra nella famiglia di tecnologia ad energia rinnovabile: Energia aerotermica. Infatti un climatizzatore che assorbe di picco 1 kW di energia elettrica ( energia non rinnovabile ) fornirà  “X kW” termici  all’ambiente in base ai valori di COP della macchina.

Es. Picco di assorbimento = 1 kW à 4 KW Termici se COP =4.

Un buon inverter ha un consumo a regime che si aggira intorno ai 200-600 W in base alla potenza installata.

Sfatiamo un mito.

I climatizzatori inverter a pompe di calore riesco a lavorare con alta efficienza con un range di temperatura molto ampio. – 15°C / 48°C.

 

 

Vota post
Open chat
1
Benvenuto su Energetic,
come possiamo aiutarti?