fbpx

Abbiamo analizzato un articolo scritto da Leonardo Berlen, esperto di informazione e comunicazione nel settore energetico-ambientale, riguardo il probabile ritorno sul’investimento di un impianto fotovoltaico per piccole e medie imprese.

Nello specifico, è stata fatta semplice ipotesi di convenienza economica per un investimento in un impianto fotovoltaico per una piccola impresa del sud che ha consumi di circa 200mila kWh/anno.

L’installazione di un impianto fotovoltaico permette un grandissimo risparmio sulla bolletta energetica, sopratutto per le aziende dove la spesa per l’energia ha un valore importante.

 Facciamo l’esempio di una piccola azienda con consumi intorno a 120 MWh (120.000 kWh) all’anno e con spesa della luce elettrica intorno a 45 e 50.000 euro.

Per questa piccola azienda del sud potrebbe servire un impianto fotovoltaico, ad esempio, di circa 100 kWp, installata sulla superficie del tetto dell’edificio aziendale che deve essere di circa 550 mq mentre con l’utilizzo di tecnologie più performanti si può scendere fino a 425 mq.

Questo impianto avrebbe una producibilità annuale di circa 150 MWh nel sud Italia.

COSTI E BENEFICI

Il costo dell’impianto installato con una potenza di 100 kW, oggi si aggira in circa 90-120mila euro (1.100-1.200 euro per kWp), senza particolari complicazioni installative e non considerando alcuna forma di incentivo o agevolazione.

Se ipotizzassimo una produzione media grazie all’impianto del 70%, nel caso di un impianto fotovoltaico installato al sud Italia si potrà evitare il prelievo della rete di circa 105.000 kWh all’anno che quindi si acquisiranno direttamente a costo zero dalla produzione del proprio impianto.

Moltiplicando i kWh per un prezzo medio in bolletta di 30 centesimi al kWh avremo un risparmio annuale di 31.500 euro.

A questo importo dovremmo aggiungere il guadagno derivante dallo scambio sul posto che si ottiene  dalla differenza tra quanto produce l’impianto e l’autoconsumo (nel nostro caso 45 MWh).

Ogni kWh ceduto alla rete verrà valorizzato circa 20 centesimi per kWh (dipende dall’andamento del costo dell’energia) per un introito di circa 9.000 euro.

In conclusione, il beneficio economico totale sarà di circa 35/37.000 euro all’anno con un tempo di rientro dell’investimento iniziale in poco più di 3 anni e mezzo. (120.000:35.000=3,4)

Noi di Energetic proponiamo diversi impianti fotovoltaici: realizziamo su misura impianti di qualsiasi dimensione in base al consumo della propria azienda.

Da noi troverai la massima professionalità per impianti che vanno da 20 Kw fino a 500 kW per le grandi aziende. Vuoi sapere se ci sono incentivi? Richiedi un preventivo gratuito al pulsante sotto.

Scopri gli incentivi riservati alle aziende agricole tramite il bando dell’AgriSolare o Agrivoltaico!

 

Contattaci per avere un preventivo gratuito.

Clicca sul tasto in basso e sarai ricontattato da un nostro agente in meno di 24 ore.

Vota post
Open chat
1
Benvenuto su Energetic,
come possiamo aiutarti?